Rapporto Svimez 2021 – Se cresce il Sud, cresce l’Italia

0
733

Previsioni: Pil +12,4% al Sud (+15,6% al Centro-Nord) nel periodo 2021/2024. Il ruolo delle politiche di bilancio e del PNRR nella crescita. C’è una questione salariale nel Mezzogiorno che frena la crescita dei consumi. Come il PNRR può incidere sui divari di cittadinanza. La sfida dell’attuazione del Piano. Il coordinamento tra PNRR e Politiche di Coesione. Le Politiche Generali non lascino solo il PNRR.

Dopo un 2020 nel quale la pandemia ha reso sostanzialmente omogenei gli andamenti territoriali nel Centro-Nord e nel Sud, marcando una profonda differenza rispetto ai disallineamenti del passato, la SVIMEZ prevede che nel 2021 il Pil del Centro-Nord si attesterà a +6,8% mentre nel Sud crescerà del 5%. Il rimbalzo ci sarà per l’intero territorio italiano, ma con il Mezzogiorno che resta comunque, pur in un quadro generalizzato di ripresa economica, meno reattivo e pronto a rispondere agli stimoli di una domanda legata soprattutto a due fattori, le esportazioni e gli investimenti. L’export ha un effetto propulsivo più ampio nel Centro-Nord (+14,3% al Sud, + 16,5% nel resto del Paese), gli investimenti in costruzioni accelerano in entrambe le aree (+14,8% al Sud, +15,8% al Centro-Nord)
ma tendono ad avere un impatto di traino all’economia più significativo al Sud…CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here