
“Le immagini raccontano” il difficile, complesso e affascinante percorso che ha portato a identificare l’Europa.
La cultura è la matrice costituente che si snoda attraverso le illustrazioni dei messaggi trasmessi da Averroè a Cartesio, agli intellettuali del Grand Tour, fino al “sogno” di Altiero Spinelli.
Notazioni importanti danno tutto il valore di una composizione unitaria dopo la caduta del muro di Berlino, con l’euro moneta unica e la nascita dell’Eurozona, tappe di un itinerario a volte fluido e talvolta anche paludoso.
Non a caso Romano Prodi descrive anche le difficoltà e gli errori che connotato “la via impervia verso la Costituzione europea“, le visioni drammatiche dei migranti e gli effetti della nuova globalizzazione fino all’emergenza ambientale del pianeta.
Da Presidente della Commissione europea egli sente il dovere e il bisogno di valorizzare innanzitutto le energie positive che scandiscono i ritmi di una possibile funzione innovativa dell’Europa.
L’elogio della generazione Erasmus dà conto di una maturazione culturale e civile che sa esprimere oggi, nel linguaggio severo di Greta, un dirompente intervento sulla scena del mondo.
Perciò trova solide radici la richiesta che tanti giovani adesso rivolgono ai governi per un’ immediata e radicale inversione di rotta. Si chiede insomma di scomporre immediatamente gli squilibri devastanti
di un consumismo selvaggio che, nella rincorsa avida e spregiudicata di immense ricchezze, ha indotto la carestia in intere aree del pianeta.
Perciò la via impervia non blocca la fiducia e la speranza.
L’Europa è ormai è entrata a far parte della vita dei cittadini, allargando gli orizzonti delle nuove generazioni: da quelli territoriali con la nuova funzione centrale del Mediterraneo, a quelli emotivi derivanti dal linguaggio universale della musica.
E’ un libro da leggere subito, dopo la parentesi cupa del lockdown.
Per alimentare il doveroso contrasto della pandemia con una nuova capacità di sognare, di ideare e di trasformare, ponendo solide basi per un futuro migliore della comunità mondiale.
Interessante ricostruzione filosifica e storico-politica della costituzione dell Europa
Verissimo, Giovanna!